Descrizione
Waterfall Quartet si propone di essere un laboratorio permanente di composizione ed al tempo stesso una live-band fisica e di grande impatto psicologico. La musica finora composta dal quartetto si adatta sia alla dimensione del concerto sia alla sonorizzazione di film e di live performance di artisti visivi e del movimento. Ecco di seguito le descrizioni delle tracce originali contenute nel cd digitale:
01 Moment of silence (Matteo Ceccarelli)
Rilassante e ricco di groove al tempo stesso, con una sonorità rarefatta
02 Sugar and coffee (Matteo Sperandio)
Un pezzo timbricamente ricco, pieno di sfumature, gioioso.
03 Tenderly to you (Matteo Sperandio)
Tranquillo ed intimo, questo pezzo suona quasi come una preghiera oppure come un dolce ricordo.
04 Shape of me and you (Matteo Sperandio)
Un altro brano malinconico, con un intenso e drammatico ritornello
05 Avec Irene (Massimo Colabella)
La chitarra è al comando, in questo valzer jazz. Si possono chiaramente ascoltare le influenze manouche che richiamano, come un’eco, l’atmosfera dell’hot club de France
06 Summer sleep (Matteo Sperandio)
Una forma ABA; in questo brano l’introduzione e la conclusione, di carattere misterioso, incorniciano la sezione centrale, la quale richiama sonorità di musica classica.
07 Blue Night (Massimo Colabella)
Un’altra canzone, di sapore folk, caratterizzata da accattivanti melodie
08 Bass for you (Matteo Sperandio)
Nient’altro che una semplice ed epica canzone.
09 Amniotic floyd (Matteo Sperandio)
Una ballad ombrosa, with potenti melodie, costantemente accompagnate da arpeggi di chitarra
10 Elastic bounce (Matteo Sperandio)
Un tema rilassante, ma ritmato: una orecchiabile miscela di atmosfere del pop moderno
11 Powder Fall (Matteo Sperandio)
Atmosfera sognante tra i paesaggi e le montagne Andine,
12 Crossing China (Matteo Sperandio)
In un certo senso questo pezzo ricorda un canto sciamanico; le semplici melodie si susseguono una dopo l’altra, come onde, richiamando tempi antichi.
13 Life fragment (Simone Pirisi)
Umore malinconico, con accordi vitrei di pianoforte ed espressive melodie degli archi