Descrizione
Questo progetto nasce dalla collaborazione di musicisti le cui esperienze individuali si incontrano nella dimensione live che crea una forte energia con il pubblico.permettendo al gruppo di esprimersi completamente. Le tematiche fondamentali del lavoro discografico vertono in due direzioni:
la donna e la sua emancipazione, attraverso i rapporti d’’amore in tutti i suoi aspetti. L’essenza della natura da difendere e preservare per una ricongiunzione con il nostro essere piu profondo, i brani raccontano attimi di vita di donne indipendenti e libere che non credono piu’ nelle favole e mosse dal loro orgoglio e dalla loro saggezza camminano a testa alta.
Dopo molte relazioni sbagliate ed esperienze negative, la donna viene fuori piu’ forte e rinnovata pronta ad andare avanti con ottimismo e fiducia. L’amore ritrovato e la passione che ci fa superare ogni cosa e ci fa volare è uno dei temi principali dell’album insieme alla natura, grande fonte inestimabile di benessere, la quale mostra i suoi colori brillanti e il suo perfetto equilibrio e ha bisogno di essere salvaguardata, soprattutto per le generazioni future. Il disco rispecchia molto le caratteristiche intime dell’artista, della sua volonta’ e determinazione nell’andare avanti, con la musica e nella vita malgrado le tante difficolta.’comuni. La sensibilità verso certe atmosfere musicali retrò e la passione per le grandi cantanti della scena black-soul hanno guidato Jade per tutta la vita e speriamo che l’autenticità della sua musica vi raggiunga nel profondo dell’anima.Pensieri personali dell’artista nei momenti di ripresa delle immagini dell’EPK: “Nella realizzazione di questo album sono stata ispirata dalle profonde vibrazioni che emanano le voci piu grandi e storiche della black-soul music afroamericana”
“C’è sempre qlc di buono se ti concentri su quello che vuoi fare veramente.” “Quando senti di essere un’artista ti appassioni alla grande musica ed è quella a cui rimani fedele. Cerchi in ogni modo di contribuire ad essa aderendo al suo mondo con tutto il tuo essere, sia nella ricerca che nello sperimentare nuove soluzioni. “
“In quest’avventura un grandissimo aiuto è arrivato dalla sintonia con il grande compositore SM, che ha composto e arrangiato con me tutti i brani tranne le 2 cover e dall’incontro con il produttore Roberto Colella che ha coordinanto il tutto, ci ha sostenuto e guidato nelle scelte giuste”
“Abbiamo impiegato un paio di anni nella costruzione e realizzazione di questo cd fatto di 14 brani, molto omogenei nel sound e fluidi all’ascolto, densi di atmosfere anni 60 e 70 stile motown e R&B classico della prima ora.” “La libertà di artista che ho avuto e ricevuto da tutti i partecipanti alle registrazioni e nel corso dei momenti passati insieme, appare come risultato attraverso le mie performance vocali. L’emozioni e il feeling che avvolgono queste registrazioni sono merito in una grande unione di intenti di tutti i musicisti che hanno collaborato ai quali va il mio piu grande ringraziamento.”Narrazione, immagini e momenti evocativi di tutti i testi,nobody but you
in questo brrano si parla di una donna forte e determinata. la quale non vuole altri che lui, soltanto lui, il solo e unico. lo ama veramente e non vuole rinunciare al suo sogno.no turning back una donna che si sente forte e saggia, e non crede piu’ nelle favole. dopo aver passato una vita piena di difficolta’, va avanti sicura di se, con i piedi per terra senza voler mai piu’ tornare indietro Jade si identifica molto in questa canzone, e crede che malgrado gli ostacoli della vita, bisogna tirar dritto per realizzare i propri traguardi.don’t bother
una donna che non vuole certo anelli di diamante per essere felice. vuole farla finita con lui, che le ha rovinato la vita. ne ha abbastanza, vuole voltare pagina e non vuole piu’ sentire parlare di lui.this time questa canzone parla di una donna che riflettendo sulla sua relazione prende atto che ormai e’ finita. vuole andare per la sua strada con le proprie forze.. e’ stata sempre illusa con molteplici bugie. che hanno condotto la relazione alla dissoluzione,times ain’t blu niente di meglio che voltare pagina e fare nuovi progetti, pensare positivo, sorridebdo alla vita, lasciandosi dietro vecchie routine quotidiane, per approdare a nuovi lidi di beatitudine,fly
in questo brano si parla di un amore positivo. lei si lascia andare e vola, felice di amarlo. una volta lo ha rifiutato ma adesso ha trovato la sua direzione, pronta ad amarlo.dizzy
l’eccitazione della sua vicinanza le crea le vertigini, le fa perdere il controllo..l’ amore come una potente bomba la manda fuori di se e la perturba insistentemente.reachin my body
qui si narra la perfetta armonia che si crea in una storia d’amore. quando lui raggiunge il corpo di lei, e le fa perdere completamente il controllo.sap and dew
in questo messaggio universale si dice: “lascia che i fiori vivano, non raccoglierli. affinche la natura abbia il suo perfetto equilibrio. salvala per le generazioni future. abbiamo bisogno che l’acqua rimanga pulita. e anche che l’aria sia respirabile. lascia che i meravigliosi doni della natura vivano per sempre”.lay down
superando molti momenti difficili,. lei non si sente piu sola e riflettendo sui suoi sogni. ora e’ felice di averli realizzati perche ha incontrato lui.I live i smile
una donna che vuole cambiare la sua vita. ha bisogno di vivere, sorridere e respirare senza che lui le sia accanto, lei e’ determinata in questo e. la sua vita ha preso una piega diversa, staccandosi da lui vuole rinascere completamente. gotta getcha in questa canzone si parla di un amore devoto. lui e’ l’unico per lei, lo vuole assolutamente nella sua vita e non si fermera’ fino a quando anche lui la vorra’.Cover Versions: “sex and drugs and rock and roll”, una canzone di Ian Dury che ironizza sulla droga ed esorta a non farne uso;“can we pretend” scritta e cantata da Bill Withers. e’ una bella canzone che parla di un amore instabile il cui futuro e’ incerto malgrado la volonta’ di renderlo ben saldo.
Interprete e compositore, si esibisce in concerti, teatri, Club ed eventi in Italia e all’estero e in alcuni festival musicali più importanti, tra cui:1° black festival Rome, Testaccio village, Cineporto di Roma, Mediolanum tour, Heineken festival, Teano jazz festival, Milano Jamming Festival with the big band “BJG Roots Music”, Blue Note in Milan> Musicians: Piera “Jade” Pizzi: Lead and background vocals
Silvano Melgiovanni: Fender Rhodes, Hhmmond, Keyboards
Alessandro Marzi: Drums and percussion
Stefano Nencha: Electric Guitars
Stefano Nunzi: Electric Bass>> biografie:Piera “Jade” Pizzi: Lead and background vocalsLead vocal con I seguenti artisti :
Bronzeville Gospel Choir with Harold Bradley
Jho Jhenkins
acid-jazz band: “Positive power” (Emy Publishing).Collaborations with:
Marina Rei, Gloria Gaynor, Paola Turci, Gianni Morandi, Ron, De Gregori, Pino Daniele, Fiorella Mannoia.Television shows: Domenica in, Roxy bar, Taratatà, Un disco per l’estate, Amici miei, Una città per cantare, Alle falde del Kilimangiaro. Sala Nervi – Concert for PopeFilm soundtracks: “Vacanze di Natale” e “Le ragazze di Piazza di Spagna”Silvano Melgiovanni: Fender Rhodes, Hhmmond, Keyboards pianista, compositore, arrangiatore, studi classici di pianoforte con il m° f.germani
studi armonia e improvvisazione jazz con m° rita marcotulli collaborazioni con vari artisti italiani ed internazionali billy preston, randy crawford, solomon burke, alex britti, renato carosone, nini rosso, patty pravo, paola turci, formula tre, luca barbarossa, joy salinas, positive power. compositore musiche commedie teatrali libero libero di gigi proietti, rodolfo lagana – “i guardiani dei porci” di giampiero ingrassia”.Alessandro Marzi Drums and percussion – Nato a roma in una famiglia di musicisti,con madre e padre entrambi insegnanti al conservatorion inizia giovanissimo lo studio del pianoforte. nel 2006 a new york ,segue le masterclass di dom famularo e antonio sanchez. da oltre 15 anni collabora con musicisti della scena nazionale ed internazionale, in ambito prevalentemente jazzistico, pur misurandosi frequentemente con diversi linguaggi musicali e modalità espressive. ha collaborato e registrato con musicisti di grande valore del jazz italiano ed internazionale: nicola stilo, toninho horta, bill smith, charles davis, scott reeves, bill reichenbach, eddy palermo, wanda sa, leny andrade, dino piana, franco piana, aldo bassi, polly gibbons, mike moran, grant stewart, joy garrison, claudia marss, fabrizio bosso, barbara casini, tiziana ghiglioni, sandro deidda, karl potter, rosalia de souza, kiko continentino, carol yamazaki, alex britti, stefania tallini, luca aquino, polly gibbons miuchamaurizio giammarco, javier girotto, claudio filippini, nate birkey, chiara civello, erica mou.Stefano Nencha Electric Guitars Inizia lo studio della chitarra da autodidatta e successivamente ha frequentato vari seminari di improvvisazione jazz, in particolare con peter bernstein, adam rogers, steve grossman. suona nei locali e festival di jazz con vari musicisti (dino piana, franco piana, massimo pirone, francesco puglisi, riccardo fassi, etc.). Stefano Nunzi – Electric Bass- Si diploma in contrabbasso nel 1998 con il maestro alfredo trebbi. studia con palle danielsson, furio di castri, e pietro ciancaglini. Nel 2000 si trasferisce a roma. vanta collaborazioni con artisti italiani ed internazionali come murizio giammarco, stefano di battista, pietro lussu, daniele scannapieco, nicola conte, amii stewart, giovanni amato, carlo atti, walter blending, vincent herring, vince benedetti, mario raja, marcello rosa, milcho leviev, max ionata, luca mannutza, lorenzo tucci, eddy palermo, daniele tittarelli. ha suonato all’estero in francia, inghilterra, argentina, croazia, sud africa, egitto, tunisia, svizzera, polonia, svezia, finlandia, russia, ucraina, spagna, austria, venezuela.