Descrizione
Prima di essere catturata dalla scrittura, un’idea musicale può nascondersi ovunque.
Libera e indefinita aggirarsi tra le rovine di un’antica città, respirare insieme alle onde del mare, mimetizzarsi nella geometria di un giardino oppure riaffiorare da un sogno interrotto per poi scomparire di nuovo. L’alba dell’umanità, un cacciatore contempla il tramonto facendo vibrare la corda dell’arco a contatto del suo corpo per accompagnare una nenia… oppure un pastore soffiando in una canna imita le melodie degli uccelli. Questi, in fondo, sono gli antenati comuni dei grandi compositori di tutte le epoche. Claude Debussy sosteneva che non c’è nulla di più musicale di un tramonto. Credo che questa affermazione sia condivisibile anche oggi e che la contemplazione della natura ci offrirà sempre piccole e grandi storie da trasformare in poesia. Queste 11 composizioni simili a brevi racconti, sono concepite appositamente per l’arpa attraverso la ricerca delle possibilità espressive proprie dello strumento, con riferimento alla sua storia ed alla sua importanza nella musica contemporanea.
1) MAREE
Periodicamente isolati da tutto il resto
2) L’AMOUR PEUT-ETRE
Amore…oppure no
3) MORNING FOG
Sapevo che eri lì ma non potevo vederti
4) LOVE CHASE
Giochi nel giardino labirinto
5) CRYSTAL WAVE
Come l’onda, come l’acqua
6) INTERMEZZO
Intermezzo
7) CALLE DEL SUR
Alla stazione degli autobus, seduto sullo zaino scrivo i miei appunti di viaggio
8) THE FOX AND THE CAT BALLET
Trova una risposta, quella giusta
9) CARPATIA
Un tempo, eravamo seduti intorno al fuoco…
10) CRAB WALK
Guardati dietro e vai avanti
11) PAESTUM
L’approdo alle prime luci dell’alba, l’agora, inno a Poseidone