Descrizione
Tutto nacque dall’idea di attualizzare il jazz sound con nuovi suoni elettronici e ritmi programmati per il dancefloor, con musicisti del quartiere jazz romano di Testaccio.
Roberto Colella e Stefano Micarelli, un DJ-producer e un chitarrista jazz dalle larghe vedute musicali fecero confluire le loro estrazioni e le loro esperienze in un unico progetto contaminandosi reciprocamente. Subito si aggregarono come session-man in maniera spontanea e decisa Aldo Bassi, che con i suoi magistrali assoli di tromba, ha dato lustro alla band, Paolo Innarella con il lirismo graffiante del suo sax tenore e Pauline London dalla vocalità sinuosa e raffinata.
I primi due CD prodotti alla distanza di 10 anni uno dall’altro, hanno tracciato un sentiero stabile nel tempo, che ha permesso alla band di essere apprezzata in ogni angolo del mondo e di costruire uno stuolo di followers sui social network. Ciò testimonia che la musica non conosce barriere, ed è sempre il vero motore della parte buona della globalizzazione, capace di rimescolare culture e tradizioni, di unire storie di vita ed essere un vettore di nuove conoscenze.
Ritornando al presente, all’inizio di questa nuova decade degli anni 20, la band presenta un nuovo lavoro di 4 brani, 3 inediti e una stupefacente versione del loro brano leggendario di punta: “Linda Cançao”.
“Love save the day” è il primo brano scritto il quale ha ispirato il viaggio dell’intero lavoro, una semplice frase ci ha riportato indietro nel tempo in cui noi tutti, adulti e bambini, di ogni latitudine amiamo giocare e correre felici sotto il nostro potente astro. Fin dall’antichità il Sole è stato una divinità, un simbolo di vita, potere, forza, luce ed energia. Proprio da qui la musica della band trae ispirazione e significato, in cerca di nuovi orizzonti ispirativi. Tutto con un energia positiva nello splendore delle mattine estive, sicuri che l’amore per la vita ci salvi la giornata.
“Inside me” è una composizione downbeat nata da un’idea introspettiva di Rob pensando ai primi anni dell’ ondata di acid jazz. Reminiscenze blues, atmosfera cinematica accompagnano l’ascoltatore per tutto il brano, sedotti dalla splendida voce della cantante Iris.
“Looking back”: è un brano upbeat, con un inizio molto accattivante e una linea melodica molto trascinante. Il ritornello apre con i sintetizzatori che delineano un’armonia sofisticata e speziata dove emerge la grande vocalità di Iris Pellegrini.
“Linda Cançao – New Version” > Reworked and Restyled – Sicuramente questo è il brano di maggior successo della band insieme all’altro: “Chok-A-Blok Avenue“.
Entrambi sono stati in miriadi di compilation in tutto il mondo e continuano ad avere migliaia di streaming e ascoltatori su tutete le piattoforme online e non. Si possono considerare dei classici rispettivamente dei generi house-brazil e nujazz.
Artistic co-produced by: Stefano Micarelli and Rob Colella.
Executive producers: Stefano Micarelli and Rob Colella for Funky Juice records
(a Surabaya Music publishing sublabel).
All tracks published by Surabaya Music publ. (S.I.A.E.)
Recorded at: Fisherman Recording Studio – Rome – Italy
(p) & © 2021 – Surabaya Music publ.