
L’Etichetta discografica Funky Juice records è stata fondata nel 1997 da Roberto Colella che dopo numerose esperienze musicali e organizzative nell’ambito della club-culture romana decide di dedicarsi con passione allo sviluppo di nuovi artisti, di respiro internazionale e con attitudini musicali fuori dagli schemi. Fino ad oggi sono stati pubblicati circa 70 tra cd full-lenght, compilation cd e EP. Gli artisti che si sono piu distinti e che hanno avuto i maggiori riconoscimenti all’estero sono: Barrio Jazz Gang, Pauline London, Bungalove, Alacran, Cuban Jazz Combo, Brother Groove, Panaphonic, Jade and the Freeways, Os Morçegos e gli Ensemble Sideral. La filosofia dell’etichetta trae spunto dal mondo della bellezza, dell’arte, dal semplice e puro divertimento e dallo scambio dei valori sensoriali ed emotivi con la percezione della natura come elemento alla base di ogni creazione. Il tutto segnato dalla passione e dal sentimento. Elevare il significato della musica nella vita di tutti i giorni e non usarla e pensarla solo come spensierata o superficiale. Come un magma fuoriesce tra i viali delle città in tutto il mondo con un battito intenso e contagioso, la nostra musica evoca le magie delle notti passate a sognare e a danzare in compagnia dei nostri migliori amici e tra le genti di tutto il pianeta. Tutti uniti dal pensiero di appartenere allo stesso mondo di suoni che ci sostiene e ci migliora la vita. La musica di qualità fa crescere, sognare, fortifica e molte volte indica nuove strade.
Siamo stati ispirati ogni giorno dai ritmi Africani, Cubani, Jazz, Soul, Funk, Bossa-Nova, sempre conditi con nuove spezie e nuovi sapori. Tutte le produzioni nascono nello studio Funky Juice e siamo anche editori di tutti i nostri brani. Le collaborazioni artistiche in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone aiutano l’etichetta ad espandere la propria voce nel mondo, favorendo inoltre anche la propria rigenerazione di idee necessaria per creare prodotti con respiro inernazionale. Manteniamo costantemente buoni rapporti di reciproco scambio di prodotti e di idee con molte etichette indie internazionali. Oltre chiaramente ad essere rappresentati da circa 15 publisher per i rispettivi è più importanti territori del mondo. L’etichetta ha sotto contratto circa 25 artisti. I gruppi più importanti dell’etichetta sono: Barrio Jazz Gang, formatisi nel 2000 con l’unione del chitarrista/compositore/arranger Stefano Micarelli e dal D.J./compositore/computer programmer/Rob Colella. Il loro linguaggio musicale non conosce barriere e confini, e in tutti i loro lavori lo testimoniano. Gli elementi sonori provenienti da culture all’apparenza lontane (Brasile, Cuba, Afro-Americhe) in alcune tracce sono filtrati in un caleidoscopio di nuovi ritmi e sonorità. Pauline London, un artista di grande talento e una cantante davvero grande che è già apparsa in molte produzioni di Barrio Jazz Gang. Bungalove, un gruppo brasiliano-electro. Panaphonic, un progetto elettronico-chill. Tra le ultime acquisizioni: Leonardo Cesari Jazz Combo che nasce dalla ricerca di un suono che sposi il jazz degli anni ’50 e ’60 con i ritmi della musica jazz-club contemporanea. Message Combo, un gruppo dai suoni caldi che si ispirano alla vita notturna negli anni 1960 delle città Americane, costruendo groove e suoni tipici dell stile Motown. Il gruppo Sand, Water & Wind con la rivisitazione in chiave smooth-jazz dell’album storico dei Beatles: “Let It Be ” rappresenta l’ultima acquisizione dellì’etichetta. Il progetto Brother Groove, che nasce dall’idea di utilizzare grandi temi Pop e Rock storici ma anche underground sia orchestrali e non, del periodo ’60 e primi ’70 in forma essenziale del quartetto jazz. I bambini che crescono in un ambiente arricchito di musica sono in grado di capire e godere meglio le proprie esperienze percettive per il resto della loro vita, quindi non dimenticate di ascoltare spesso la musica della Funky Juice Records.