MOON LAGOON
I Moon Lagoon nascono dall’incontro tra l’approccio cantautoriale e le sonorità country e folk oltreoceano. Matteo Sperandio, violinista e cantante, e Marialuna Cipolla, chitarrista e cantante, iniziano a collaborare nel Giugno del 2017 alla scrittura di brani inediti in inglese, con una chiara idea sonora in mente; i testi, invece, compaiono successivamente, delineando i temi che saranno poi quelli caratteristici dell’album. L’iter successivo è quello classico di ogni progetto musicale: si scelgono i collaboratori giusti (Massimo Colabella alla chitarra, Matteo Fabrizi al basso, Fabio D’Isanto e Saverio Federici alla batteria e alle percussioni), si selezionano i brani migliori e si cerca un titolo che possa racchiuderne la natura.
BIOGRAFIA MATTEO SPERANDIO
Matteo Sperandio, violinista, autore,compositore. Si diploma in violino e si perfeziona con alcuni fra i massimi esponenti del virtuosismo internazionale. Ha vinto numerosi premi in campo classico e nella musica leggera dove ha una grande attività concertistica con il Q-Artet, ora La Presse. È attivo nella composizione, dalla musica da film alla musica leggera ed ha collaborato con artisti internazionali come Amy Stewart, Iskra Menarini, Rainer Honeck, Dee Dee Bridgewater, oltre ad altri artisti italiani. Tiene masterclass di violino e storia della musica alla “Calvert Hall College” di Baltimora ed è primo violino dell’orchestra da camera Mauro Bortolotti, con la quale ha un’intensa attività concertistica in italia e all’estero. Ha formato il Waterfall Quartet nel 2016, con brani originali di ambient, new-classical, minimal.
BIOGRAFIA MARIALUNA CIPOLLA
Marialuna Cipolla è una cantautrice 25enne di Terni. Vivendo in un ambiente orientato alla musica, si approccia presto allo studio della chitarra; inizia a comporre da giovanissima per dare una voce e una melodia alle storie e ai personaggi dei racconti di un’amica, che sarà coautrice nel suo primo gruppo, i Backlight, con cui inizierà anche ad avvicinarsi al mondo della musica dal vivo, suonando in locali ed eventi della sua zona. Nel 2013 esce il primo album autoprodotto della band, Walkin’ Aside, che contiene 12 pezzi inediti in inglese. Successivamente, partecipa a un concorso indetto da Gabriele Salvatores con un brano originale scritto per l’occasione (Wrong Skin, cioè “pelle sbagliata”); il pezzo viene scelto e inserito nella colonna sonora de Il Ragazzo Invisibile, film uscito nelle sale a Dicembre del 2014. Grazie allo stesso, sarà ospitata a XFactor e a Radio Deejay, aprirà una data di Tommy Emmanuel e Dodi Battaglia e potrà portare la sua musica a Roma, Lucca, Milano e al Noir Film Festival di Courmayeur. Nel 2015, riceve una candidatura ai David di Donatello per lo stesso brano, nella categoria “Miglior canzone originale”. Negli anni, scrive dei brani che vengono inclusi nelle colonne sonore di alcuni cortometraggi e di uno spettacolo teatrale, si avvicina jazz e della bossa nova e collabora come musicista, cantante o cantautrice in varie situazioni musicali, tra cui la Terni Jazz Orchestra, i Dada Moon, duo dalle sonorità acustiche fondato con suo padre, l’Orchestra Magna e il trio femminile Hanami. Alla fine del 2017 inizia la sua collaborazione con Matteo Sperandio che si perfezionerà nella creazione del progetto Moon Lagoon e nell’uscita dell’album Chest of Serenades. Nel 2020 viene notata da Filippo Timi e partecipa al programma televisivo SKIANTO, trasmesso su Rai 3, con Raphael Gualazzi come direttore artistico.