Blackshapes

Blackshapes

Formazione:

Emiliano Pari : Tastiere, voce, compositore

Patrizio Sacco: Basso elettrico

Neney Santos: Percussioni

Oumy N’dyae: Voce

Pierluigi Masciarelli: Chitarre

Alex de Martino: Batteria

 

Additional Musicians:

Nei brani: Emergency Exit, It’s your life, Red Chicken, Tell a Friend.

Claudio Giusti:  Tenor Sax

Mario Caporilli Trumpet

 

Claudio Giusti, Flute su: West Coast dream

Ibrahima N’dyae:Vocals su: It’s Your Life, I Remember, Gimme Your Smile.

 BIOGRAFIE: 

Emiliano Pari nasce a Roma nel 1973. Pianista, tastierista, vocalist e compositore si diploma all’universita’ della musica diRoma in pianoforte Jazz. La sua carriera musicale vanta numerose gigs nei più importanti club italiani ed europei come tastierista e pianista per varie formazioni Funk, Soul e R&B,generi musicali in cui e’ considerato tra i maggiori esponenti in territorio nazionale. Spiccano le collaborazioni con noti musicisti e artisti italiani, tra cui Alex Britti (2013 tour),Gege’ Telesforo, Luca Sapio, Marco Rinalduzzi, Simone Cristicchi, Marcello Surace, Francesco Mendolia,…ed internazionali tra cui Tony Momrelle (attualmente lead vocal degli Incognito) al fianco del quale apre i tre concerti inglesi del tour 2015 della band Earth Wind & Fire,Sarah Jane Morris, Jimmy Z, (lo storico armonicista californiano di Etta James e Rod Stewart) il percussionista cantante Maliano Baba Sissoko, Martha High (storica vocalist di James Brown e Maceo Parker),Badara Seck, JulianCrampton,Tony Remy (Annie Lennox),Francisco Sales(Incognito) ed altri. E’ parte attiva di varie formazioni con le quale si esibisce e registra in studio :“Soul jazz unit”, “Funkallisto”,“The Blackshapes” sono quelle più significative attualmente. Si e’ esibito nei piu’ famosi music club e Festival europei tra cui :KoKo-London, Barbican Theatre-London,02 Arena-London, ATrane-Berlin, Northsea Jazz Club-Amsterdam, Java Jazz Festival-Indonesia,Bird Basement jazz club – Melbourne,New Morning-Paris, Auditorium parco della musica di Roma,The Place, Alexander Platz, Circolo degli Artisti,Fillmore,Urban,Big Mama, BravoCaffe’, Trasimeno Blues festival,Abbabula-Sassari,Roma incontra il mondo-Villa Ada, Negramaro soul wine fest-Brindisi,Festate-Chiasso,Estival Lugano e molti altri. La cifra stilistica di Emiliano trova connotazione in un approccio ritmico e groovy,passando dal Fender Rhodes al Wurlitzer dal Clavinet al piano acustico dall’organo Hammond al Farfisa.

Pierluigi Masciarelli: Guitars

Compone e produce negli anni 90 i due cd del  gruppo acid jazz Babyra Soul, è uno dei maggiori esponenti del Jazz/Funk italiano, con un suono ed un fraseggio personale e riconoscibile,ha suonato live in italia e all’estero con:Martha Hight, Gabin, Jovanotti,Jimmy Z, Romina Johnson,Orlando Johnson,Charlie Cannon ed altri artisti sempre legati alla Black Music americana. Ha registrato e prodotto il primo cd dei Soul jazz Unit e il primo cd a suo nome intitolato Bebop Dance per la Irma records.

Alex de Martino: Drums

Comincia a suonare e studiare la batteria all’età di 9 anni negli Stati Uniti presso la “Rosemont elementary school”. L’anno successivo al suo rientro in Italia si iscrive alla “scuola popolare di musica di Testaccio” con l’insegnante Mario Paliano. Durante il periodo delle scuole medie conosce il bassista Matteo Garrison con cui avvia una stretta collaborazione fino ala fine del liceo dove studia con il maestro Richard Trythall. Quindi si trasferisce a Boston per frequentare la Berklee college of music e poi a Londra e New York per fare esperienze musicali.Rientra definitivamentein Italia dove risiede  da 15 anni – partecipa alla fondazione del Centro Musica vdp, attivo dal 2009 dove insegna attualmente con soddisfazione ai bambini ma anche agli adulti ed ai batteristi più avanzati. Inoltre da quest’anno insegnerà anche all’Ass cult musica e arte. Forma il gruppo Funkallisto, suona e registra con: Jimmy Gimelli, Chelsea Como, CorVeleno, Randy Roberts, LilGizelle. Questi ultimi 2 anni ha registrato 2 dischi  con Baba Sissoko e Martha High.

Oumy N’dyae:  Vocals

Oumy N’dyae è una cantante italiana e per metà senegalese. E’ stata sempre appassionata di musica e di arte,infatti da quando ha sei anni frequenta la scuola di recitazione e danza “Enrico cecchetti”. Quando suo fratello Ibrahim comincia a suonare la chitarra,iniziano da subito a cantare e a scrivere i propri pezzi insieme. Nel 2009 formano i NIO  e partecipano per due anni consecutivi al “Ferrara Buskers Festival”,vincono il concorso “Voci del mediterraneo” e il concorso “Sottosuolo Spring Festival”, il quale gli permette di partecipare alla Festa Europea della musica a Perugia,dove aprono i concerti a Mama Marjas, Nidi D’arac e ai Funky Pushertz. L’anno seguente frequentano le clinics ad Umbria jazz e ottengono l’attestato di merito. Hanno un’attività concertistica in vari locali dell’Umbria,dell’Emilia Romagna,della Lombardia e del Lazio.Nelle Marche hanno l’opportunità di aprire ai Bisca e ai 99 posse.

 

Patrizio Sacco: Electric Bass

Extremely well skilled musician, he is a strong performer, accustomed to playingboth live and in studio. He has achieved great experience playing in Italy and ontour around the world. Patrizio is a very dedicated person, who loves travelingand socialising. He is extremely flexible and eager to co operate with his fellowmusicians. Bass playing is his passion since age 14. Since 2012 bass player for the Italian band “Il Volo”, participating in the “We Are Love Tour 2013”, achieving numerous sold outs, including at the Radio City Hall in New York, at the Gibson Amphitheatre in L.A., and at the American Airlines Arena in Miami. The tour was throughout the United States and countries such as Canada, Brazil, Mexico, Chile. Participation in the recording of “Il Volo” ’s live concert in Verona for Rai1. Played with the great american harmonica player: Jimmy Zavala, in quite a few blues festivals in eastern Europe, amongst countries like Estonia, Lithuania, Latvia. Bass player of the resident band in prestigious club : The Place in Rome for many years. In 1993 achieved second position at the contest for young musicians “ROCK CULTURA” and represented Italy at the INTERNATIONAL SPRING Festival in North Korea. Thanks to years of experience on the field, ongoing intense educational activity in schools of Rome: Modern Times, School of Rock and Metropolitan Music School. Performances with various artists, amongst them: Il Volo, Pino Daniele, Fabio Concato, Claudio Baglioni, Coolio, Mario Venuti, Renzo Arbore, Audio 2,Appassionante, Jimmy Z, Greg, Carlotta, Scialpi, Frankie HI-NRG, Gazebo, Diego Caravano, Alberto Fortis, Monica Hill, Teresa De Sio, Ivan Segreto.

Neney Santos: Percussioni

è uno dei piu brillanti percussioni è uno dei piu brillanti percussionisti brasiliani presenti in Italia. Egli può vantare un eccezionale portfolio di collaborazioni con artisti del calibro di Peter Gabriel, Michael Jacson, Olodum, Caetano Veloso. In Italia grazie  ai suoi straordinari arrangiamenti percussivi, alle performance live e alla sorrindente  energia ritmica, ha partciapato ai tour musicali di: Alex Britti Jovanotti, Mario Venuti.

Neney si ispira principalmente all’Afro-Axè genere musicale tpico do Salvador De Bahia dove affonda le sue radici, la sua musica e un potente mix di funk, pop, afro-samba, bossa-nova e jazz.

PROMO VIDEO